Messina è la città tutta nuova, risorta dopo la catastrofe replicando un glorioso passato. La chiave di lettura della città nuova rappresenta una duplice difficoltà: molteplici frammenti storici rifluiscono necessariamente verso il Nuovo, in un rapporto in cui il medesimo nuovo li avvolge, li espropria, mai trattenendosi dai surreali, mai soffermandosi a nominarli.
Messina – la capitale dell’utopia siciliana: Via I Settembre, P.zza Duomo, Duomo, il Campanile, la fontana di Orione, La chiesa S. Maria degli Alemani, Largo Avignone, la chiesa di S. Paolino, Monte di Pietà, la chiesa S. Maria della Pietà, Museo Regionale.